Madeleine Mccann documentario Netflix: cosa rivela?
La serie Netflix presenta interviste inedite a coloro che sono al centro del caso

Netflix ha rilasciato una serie di documentari tanto attesa che approfondisce uno dei casi di bambini scomparsi più famosi al mondo.
La scomparsa di Madeleine McCann , una serie di otto parti originariamente commissionata nel 2017, arriva quasi 12 anni dopo che il bambino di tre anni è scomparso da un appartamento per le vacanze in Portogallo.
Mescolando filmati di notizie con nuove interviste con figure chiave nelle indagini, il servizio di streaming afferma che lo spettacolo dà uno sguardo unico ai fatti del caso e al suo impatto sugli standard dei media.
I genitori di Madeleine, Kate e Gerry McCann, si sono rifiutati di prendere parte alla serie, dicendo che non riuscivano a vedere come avrebbe aiutato a trovare la loro figlia. Dato che c'è un'indagine della polizia attiva, [lo spettacolo] potrebbe potenzialmente ostacolarlo, ha detto la coppia in una dichiarazione prima del suo rilascio.
Nonostante siano stati spesi milioni di sterline per le indagini, la scomparsa di Madeleine McCann rimane un mistero. Nel novembre dello scorso anno, alla polizia sono state concesse ulteriori 150.000 sterline per continuare le indagini.
Cosa rivela il documentario?
Netflix ha rilasciato pochi dettagli su potenziali rivelazioni, ma promette testimonianze inedite di coloro che sono al centro delle indagini.
Era tempo di esaminare il caso da vicino e in modo forense, in un modo che non era mai stato presentato, ha affermato la produttrice esecutiva del documentario, Emma Smith.
Un produttore di documentari rivale ha detto Il guardiano che sembra che non sarà un grande tipo di spettacolo 'rivelazione' che alcuni si aspettavano, ma sarà invece più un pezzo narrativo.
scrivendo per L'Atlantico , Sophie Gilbert dice la cosa più strana del guardare La scomparsa di Madeleine McCann ora è come replica in modo efficiente com'era vivere la storia di Madeleine in tempo reale.
C'è stato lo shock viscerale della notizia quando è arrivata per la prima volta, la mostruosità di un bambino strappato dal suo letto in una località turistica portoghese mentre i suoi genitori cenavano nelle vicinanze, dice. La ferocia e la fame con cui i media hanno represso la storia e non si sono lasciati andare.
Il documentario esamina in modo forense varie teorie sulla scomparsa di Madeleine, inclusa quella che sia ancora viva dopo essere stata rapita da trafficanti di bambini.
L'ufficiale senior per la protezione dell'infanzia Jim Camble afferma di credere che un giorno potrebbe ancora essere trovata. C'è una grande speranza con i progressi della tecnologia, dice nella serie. Anno dopo anno il DNA sta migliorando. Anno dopo anno altre tecniche, compreso il riconoscimento facciale, stanno migliorando.
Ma alla fine, la serie solleva tante domande quante risposte, dice Gilbert.
In che modo un bambino scomparso è diventato la notizia più duratura del 21° secolo in Gran Bretagna? lei chiede. Cosa c'era in Madeleine, esattamente, che consumava tutti così?
La scomparsa di Madeleine McCann è disponibile per lo streaming su Netflix dal 15 marzo