Umberto Angeloni di Caruso: la giacca versatile
L'amministratore delegato del marchio italiano su come la giacca può risolvere quel complicato enigma 'smart/casual'

Abbiamo ristretto e focalizzato la collezione SS18 sotto l'ombrello concettuale di 'Good Italianism' e quindi nulla qui è selvaggiamente sperimentale o limitato a una stagione.
Abbiamo cercato di mostrare cose che hanno un posto nel mondo di un italiano. Il mondo di un italiano non è stagionale, nel senso che non è alla moda o trendy. Quindi, stiamo cercando di aggiungere a quel vocabolario uno stile più senza tempo, e lo stiamo facendo specialmente nella sezione delle giacche.
Se ci pensi bene, l'abito è eterno e intoccabile. Ma d'altra parte c'è il casual e l'informale, dove la giacca non è un capo. Puoi avere un giubbotto, un bomber, ma mai una giacca. C'è un territorio in mezzo che, per decenni, è stato abitato da un solo capo: il blazer.

Il blazer tradizionale, a seconda del tessuto o del modo in cui tratti le tasche, potrebbe essere più formale o informale. Ma agli uomini non basta avere una sola giacca per colmare il divario. Quindi Caruso si è specializzato nel riempire quello spazio.
Molte delle nostre giacche dovrebbero fare proprio questo e, a seconda di come le accessorii, potrebbero essere informali o formali. Funzionano per l'occasione. Potresti indossarne uno in un'occasione in cui non esiste alcuna formalità ma vuoi vestirti bene. Quindi per vestirsi nella zona grigia tra abito classico e totale informalità, che è una buona notizia per gli uomini perché da anni siamo invitati a cose dove si dice 'smart casual', o 'semi-formale'.

Tutte le nostre giacche hanno il nome di un'opera, per esempio Rigoletto, che potrebbe avere i bottoni, la zip, oppure il cappuccio. Con un bottone sembra leggermente più formale. Poi alcuni sono fatti per i viaggi, sfoderati, ma pur sempre una giacca, è fatta su misura e il tessuto è quello che useresti su una giacca normale o anche su un abito.
E una che mi piace in particolare è Tosca, che è disponibile in lino e cotone e presenta tasche laterali oblique, a suggerire un'attitudine sportiva. Eppure ha un piccolo rever a lancia che suggerisce formalità, perché il rever a lancia è tipico di uno stile doppiopetto, tuttavia l'abbottonatura può salire fino in fondo e diventare una giacca Nehru. A seconda di come si accessoriano, questo potrebbe servire come un bel blazer o anche un blouson, ma è una giacca.
Questo è ciò in cui siamo bravi ed è ciò che ci rende speciali: riempire il vuoto tra formale e totalmente casual.
UMBERTO ANGELONI è l'Amministratore Delegato di Caruso; carusomenswear.com