52 idee che hanno cambiato il mondo - 43. Scrivere
La scrittura è il fondamento della storia, della grande letteratura – e questo articolo

Pilastri, o hoodoos, con incisioni e dipinti nel Parco provinciale di scrittura su pietra in Alberta, Canada
Parchi Alberta
In questa serie, The Week esamina le idee e le innovazioni che hanno cambiato in modo permanente il modo in cui vediamo il mondo. Questa settimana i riflettori sono puntati sulla scrittura:
Scrivere in 60 secondi
La scrittura è un metodo per utilizzare i simboli per rappresentare il linguaggio in una forma leggibile. I simboli sono solitamente lettere (che possono formare parole), punteggiatura e spazi.
Si basa sulle stesse strutture semantiche della lingua parlata che rappresenta, combinate con simboli, per produrre un testo che può quindi essere interpretato da un lettore.
La scrittura si affianca all'ascolto, al parlare e alla lettura come una delle quattro abilità linguistiche chiave, afferma Columbia Gorge Community College , vicino a Portland, nell'Oregon. Consente alle lingue con una forma scritta di andare oltre i limiti della forma parlata creando una forma di comunicazione durevole e più facilmente comunicabile e trasmessa.
Può essere utilizzato come metodo di comunicazione, ad esempio quando le parole sono scritte in una lettera, e-mail o romanzo, o privatamente, nel caso di un diario o di un diario.
La scrittura può facilitare il processo di acquisizione della conoscenza, perché è stato dimostrato che consente agli esseri umani di esternare i propri pensieri in forme su cui è più facile riflettere.
Come si è sviluppato?
I sistemi di scrittura non si sono sviluppati in un unico luogo, ma sono stati inventati indipendentemente in diversi periodi e regioni della storia umana.
Si credeva che il primo sistema di scrittura completo registrato abbia avuto origine in Mesopotamia (all'incirca l'attuale Iraq), dove il cuneiforme fu usato tra il 3400 e il 3300 aC. Il cuneiforme era un primo metodo di scrittura in cui i segni a forma di cuneo venivano fatti su tavolette di argilla, usando una canna smussata per uno stilo.
Il processo è stato perfezionato in 600 anni e gradualmente i simboli hanno perso la somiglianza visibile con gli oggetti che originariamente rappresentavano. Cominciarono a essere lette da sinistra a destra in linee orizzontali, in contrasto con le linee verticali in cui erano state lette in precedenza.
Il cuneiforme sopravvisse come sistema di scrittura fino all'era cristiana, con l'ultimo documento databile in cuneiforme proveniente dal 75 d.C.
Mentre la scrittura veniva sviluppata in Mesopotamia, le prime forme venivano esplorate anche in Egitto. Sono stati trovati simboli che mostrano caratteristiche simili alle prime forme geroglifiche risalenti al 3250 a.C., afferma James Allen nel suo libro Egiziano medio: un'introduzione alla lingua e alla cultura dei geroglifici .
Dal 3200 a.C., i geroglifici egizi furono usati sulle etichette per gli oggetti sepolti con le persone nelle tombe e sulle superfici cerimoniali utilizzate per macinare i cosmetici. Fu in Egitto che si trovano i primi esempi al mondo di scrittura con inchiostro e penne.
È anche dai geroglifici egizi (simboli scolpiti) e ieratici (nella scrittura) che un alfabeto si sarebbe evoluto per la prima volta, a volte dal 1850 aC in poi.
Altrove, un sistema di scrittura pienamente operativo veniva sviluppato nella tarda Cina della dinastia Shang, intorno al 1300 aC. Le ossa sono state scoperte da questo periodo che hanno simboli scolpiti in esse.
Ad oggi sono stati trovati quasi 150.000 esemplari di tali ossa, contenenti oltre 4.500 simboli diversi, molti dei quali possono essere identificati come gli antenati dei caratteri cinesi ancora in uso oggi, dice il British Library .
E tra il 900 e il 600 a.C., la scrittura appare anche nelle culture della Mesoamerica, coprendo i moderni Messico, Belize, Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua e Costa Rica settentrionale.
Sono stati trovati due sistemi in uso, uno legato alle strutture sonore e grammaticali di lingue specifiche, e un altro che non era legato a una lingua specifica.
Sono stati trovati simboli su oggetti della valle del fiume Indo (Pakistan e India nordoccidentale) risalenti al 7000 aC che potrebbero essere una forma di scrittura di base.
Ci sono poche prove di collegamenti tra questi sistemi, ciascuno dei quali possiede qualità uniche, afferma la British Library.
Tuttavia, quando questi primi sistemi di scrittura iniziarono ad essere importati in altre culture, la scrittura e il linguaggio come lo conosciamo oggi si svilupparono.
Il greco e il latino sarebbero serviti come base per la scrittura europea nello stesso modo in cui l'alfabeto semitico aramaico avrebbe fornito la base per l'ebraico, l'arabo e forse il sanscrito, dice il Enciclopedia di storia antica .
––––––––––––––––––––––––––––––– Per un riepilogo delle storie più importanti da tutto il mondo - e una visione concisa, rinfrescante ed equilibrata dell'agenda delle notizie della settimana - prova la rivista The Week. Inizia oggi il tuo abbonamento di prova –––––––––––––––––––––––––––––––
Come ha cambiato il mondo?
L'importanza della scrittura e il suo impatto sul mondo non possono essere sopravvalutati. È forse lo strumento più cruciale per registrare e condividere la storia, nella pubblicità, nella propaganda, nelle comunicazioni a distanza, nella letteratura e nelle arti e oltre.
La scrittura ci dà una comprensione dei tempi prima dei nostri in un modo che nessun altro mezzo potrebbe fare. Lungi dall'essere reso superfluo come strumento per creare artefatti dopo l'invenzione della macchina fotografica, rimane probabilmente il metodo più importante per comunicare conoscenza e storia.
La scrittura è sia una parte essenziale del processo di apprendimento sia uno dei modi più importanti con cui gli storici comunicano reciprocamente le loro idee e conclusioni, afferma Dipartimento di storia della George Mason University .
La scrittura può essere utilizzata anche per esprimere pensieri ed emozioni. Come lettore, vedi attraverso le parole in un'immagine che creano, ed è in questa immagine che le emozioni vengono mostrate ed espresse, e non semplicemente raccontate, dice Trip Glazer, un professore di filosofia, in questo London School of Economics tema.
In qualunque epoca, fin dal suo inizio, la scrittura è servita a comunicare i pensieri e i sentimenti dell'individuo e della cultura di quella persona, la sua storia collettiva e le sue esperienze con la condizione umana, e per preservare quelle esperienze per le generazioni future, dice l'Antico Enciclopedia della storia.
La scrittura è diventata di enorme importanza per la produttività del mondo del lavoro moderno poiché le nuove tecnologie hanno visto che gran parte della comunicazione sul posto di lavoro si basa sulla comunicazione digitale come e-mail, social media e piattaforme di messaggistica istantanea.