Cucine scure: il futuro del cibo?
Queste unità si trovano nelle zone industriali e nei magazzini delle grandi città del Regno Unito
Vedi tutte le pagine
Getty Images
Una cucina oscura, a volte chiamata cucina fantasma o virtuale, è un'unità separata, creata interamente per preparare i pasti per la consegna. Queste unità, dove squadre di chef preparano centinaia di porzioni di cibo a notte, si trovano nelle zone industriali e nei magazzini delle grandi città britanniche. Il sito più grande si trova nella zona industriale di Park Royal, conosciuta come la cucina di Londra, che sostiene di produrre un terzo dei pasti preparati della città. Le cucine scure consentono ai ristoranti di aumentare la loro produzione pagando una frazione dei prezzi di affitto praticati sulla strada principale. Consentono inoltre a nuovi ristoranti virtuali di aprire un negozio senza incorrere in costi come i soliti.
Deliveroo ha una propria attività di cucina oscura, Deliveroo Editions, con 16 hub in cui le unità vengono affittate a noti marchi alimentari come Dishoom e Shake Shack. Gli artisti del calibro di McDonald's e Wagamama hanno i propri nelle aree in cui non hanno ristoranti. Le cucine scure sono molto efficienti, ma controverse: le unità sono state descritte come capannoni o scatole di metallo senza finestre, dove gli chef sono rinchiusi come galline in batteria. Ed è probabilmente fuorviante per i consumatori che acquistano da un particolare marchio, presumendo allegramente che il cibo provenga dal ristorante.